Scegli il Comune da visitare
Comuni

Il tuo viaggio continua...

Scopri cosa visitare e dove trovare ospitalità.
Cammini e Dintorni, la community del viaggiatore consapevole

Cammini e dintorni

Il progetto Cammini e dintorni nasce per connettere e porre in rete le attività di ristorazione e di ricezione con gli operatori del turismo e i viaggiatori che vogliono scoprire e vivere la meta del proprio viaggio

Hai un’attività nel settore HO.RE.CA.?
Contattaci, senza impegno…

Contattaci

“Cosa fare?”.
È questa la principale domanda che qualsiasi turista pone nel momento in cui arriva a destinazione ed è da intendersi nel senso più generale ovvero quali sono le proposte che uno specifico territorio o luogo offre sia da un punto di vista più propriamente culturale e sia da punti di vista più commerciali ed economici.
Si è inteso individuare soprattutto nel camminatore, ma ovviamente non solo, ovvero in colui che utilizza i Cammini e le Vie il target per una serie di motivi; innanzitutto, il camminatore si spinge verso luoghi e territori non raggiunti o raggiungibili dal turismo di massa e che, pertanto, restano esclusi da offerte e pacchetti turistici e, in secondo luogo, il camminatore produce e favorisce un turismo consapevole quindi qualitativamente elevato.
“Cammini e dintorni” pone in connessione, in rete, tutti gli stakeholders e più precisamente le imprese afferenti al settore HO.RE.CA. e i professionisti del turismo quali i tour operator e le guide turistiche in modo da offrire al turista un’offerta adeguata e completa e, caratteristica più importante, favorendo e agevolando un turismo di ritorno attraverso una serie di iniziative e di offerte mirate.
Si viene così a creare una filiera del turismo – composta da hotel, B&B, ristoranti, pub, rosticcerie, pizzerie, guide e accompagnatori turistici, imprese commerciali e artigianali di prodotti tipici – in cui al turista viene proposto dove dormire, dove mangiare, cosa visitare, cosa fare e, in ultima analisi, cosa comprare di tipico nel territorio.
Cuore pulsante del progetto è il sito www.camminiedintorni.com in cui si concentrano tutte queste imprese sia per la possibilità di espansione e di internazionalizzazione delle proposte e sia per la velocità di aggiornamento dei contenuti.

To top